
Platicarpa
La pesca piatta o platicarpa (Prunus persica) fa parte del patrimonio peschicolo tradizionale di alcuni comprensori europei, come la regione della Murcia (Spagna) e la Sicilia. Fino a pochi anni fa, la sua diffusione commerciale era molto limitata per via di alcuni difetti molto gravi: spaccature nella zona stilare, distacco dell’epidermide insieme al peduncolo alla raccolta, sensibilità ai marciumi durante la conservazione post-raccolta.
Oggi, grazie ai programmi di miglioramento genetico da parte dei Breeder, troviamo nuove varietà di platicarpe e nettarine piatte che conservano tutti i requisiti richiesti dal mercato: colore, pezzatura, chiusura della cavità pistillare, sapore dolce ed aromatico.